La strategia retail nella moda e nel lusso

Dalla marca, al negozio, al cliente: scenari e tendenze

FrancoAngeli, 2006, terza edizione 2011 – fuori catalogo

Il retail richiede molteplici e diversificate competenze per poter raggiungere il successo e il vantaggio competitivo desiderato. La costante ricerca dell’eccellenza e della distintività sono le giuste e concrete linee di comportamento per poter garantire la superiorità della marca e il retail è uno dei vettori di potenza che l’azienda può utilizzare.
La strategia retail nella moda e nel lusso intende tracciare gli scenari e descrivere le tendenze che governano il mondo del retail nell’intricato comparto moda e lusso.
La marca, il negozio e il cliente sono i tre elementi portanti che costituiscono l’ossatura dell’opera. La strategia, l’analisi, il format, il concept, la location, la progettazione, il controllo di gestione, il customer relation management, le risorse umane, la supply chain, la tecnologia e il micromarketing sono gli argomenti fondamentali sui quali viene condotta l’analisi più dettagliata presente nei vari capitoli del libro.
Marco Belgrado, Ampelio Bucci, Davide Castelvero, Marina Garzoni, Antonello Irace, Sandro Risi, Luigi Rubinelli, Gaetano Sodo e il curatore del volume, Emanuele Sacerdote, presentano interventi ricavati dalle loro dirette esperienze in qualità di manager e di consulenti nell’ambito del retail e del mercato moda e lusso.
Il libro rappresenta così un itinerario a 360° attraverso le complessità manageriali connesse alla gestione di negozi monomarca lusso-moda, offrendo una visione d’insieme dei fattori determinanti per il successo e l’affermazione dell’eccellenza nel retail. Il penultimo capitolo ne offre una formidabile sintesi attraverso le 12 leggi del retail eccellente.

La strategia retail nella moda e nel lusso si propone come testo di approfondimento per operatori ed esperti dell’ambito retail e per tutti coloro che vogliano formarsi una visione complessiva del mercato lusso-moda.

GLI AUTORI

Emanuele Sacerdote – linkedin
Prefazione di Paolo Zegna – linkedin
Postfazione di Domenico De Sole 
Luigi Rubinelli – linkedin
Gaetano Sodo – linkedin
Sandro Risi – linkedin
Antonello Irace – linkedin
Davide Castelvero – linkedin
Ampelio Bucci – linkedin
Marco Belgrado – linkedin
Marina Garzoni – linkedin

ACQUISTA ORA SU: